L’urologia è il ramo della medicina che si occupa dell’analisi e della cura dei problemi relativi all’apparato genito-urinario. In particolare, essa studia le patologie che interessano reni, ureteri, vescica, prostata e organi genitali maschili esterni e i problemi urologici dell’apparato urinario femminile.
La visita urologica è una visita medica effettuata dal medico specializzato: l'urologo. La visita non è nè dolorosa nè invasiva.
A cosa serve la visita urologica?
La visita urologica ha come obiettivo quello di diagnosticare, escludere o monitorare un disturbo di carattere urologico, tra cui: incontinenza, infezioni e calcolosi delle vie urinarie, disturbi legati alle funzioni sessuali, neoplasie, infezioni genitali maschili e femminili, prostatiti (nell'uomo).
PRESTAZIONI CONVENZIONATE CON IL S.S.R E RELATIVI TEMPI DI ATTESA:
- ecografia transrettale
- prima visita urologica
- prima visita urologica di controllo
PRESTAZIONI EROGABILI IN REGIME PRIVATO:
- prima visita urologica
- prima visita urologica di controllo
- ecografia transrettale
Dr Giacomo Damidi